Benvenuti

Il Wing Chun è un'antica Arte marziale.
La leggenda attribuisce la sua nascita alla monaca buddista MUI del tempio Shaolin.
Uno dei Maestri più rinomati che contribuì a trasmettere quest'Arte fu il
G.M Yip Man.
Sicuramente l'allievo più noto è il famoso attore e artista marziale Bruce Lee.
Il significato del termine Wing Chun è “Eterna o Perenne primavera” e simboleggia il continuo cambiamento il rinnovamento la crescita e quindi l'evoluzione sia a livello marziale che interiore.
Il Wing Chun non è un'Arte marziale riducibile ai soli calci e pugni, certamente nell'allenamento delle tecniche marziali, la parte fisica è molto importante ma decisivo è il lavoro con “noi stessi”.
Ciò significa che è necessario un lavoro interno e mentale orientato al rinforzo della volontà che può aiutarci ad affrontare certe situazioni che possono presentarsi nel nostro quotidiano, inoltre miglioriamo così quello che i cinesi chiamano “Chi”, l'energia interna che ci permette di migliorare tutti gli aspetti della nostra vita.
Il Wing Chun è quindi molto utile per lo sviluppo psico-fisico di Corpo-Mente-Spirito.
La costanza nella pratica e nell'apprendimento possono offrirci gli strumenti per conoscere noi stessi e i nostri limiti.
Credo che il Wing chun sia anche uno stile di vita che può aiutarci a gestire le emozioni controllando la rabbia e dominando la paura.
Quando una persona acquisisce padronanza delle proprie capacità, anche l'autostima ne trae benificio e ci aiuta ad affrontare con positività la vita.
A livello pratico il Wing Chun ci insegna a muovere il corpo in modo semplice sotto il punto di vista della fisica e della meccanica per raggiungere i propri obbiettivi nel più breve tempo possibile e nella maniera più efficace, con il minor dispendio di energie.

Yip-Man

Il piano settimanale dei nostri corsi

Piano Kids
Piano adulti

Per info e iscrizioni non esitate a contattarci.

>